A volte essere iscritti alla newsletter dell'arXiv è utile. Infatti qualche giorno fa è uscito un articolo sull'hep-th di un certo Garrett Lisi che afferma di aver trovato "An Exceptionally Simple Theory Of Everything"(*). Dal nome sembra che in effetti sia un paper rivoluzionario, destinato a cambiare le sorti dell'umanità. In effetti, da quel poco che ci ho capito, sarebbe anche interessante se non fornisse altrettante interessanti previsioni. Ora, dal momento che l'argomento non è alla mia portata in quanto difficoltà, vi posto un paio di links dove viene discusso questo articolo.
- In primis nel blog di Peter Woit;
- In quel post ci sono un paio di link al blog BackReaction;
- E anche sul blog di Lubos Motl;
- Segnalo inoltre la discussione sul Physics Forum a questo indirizzo;
- E anche la pagina web di Garrett Lisi dove ci sono altri interessanti link.
Vi consiglio comunque, se avete qualche minuto libero, di dare una letta a qualcuno di questi post oppure direttamente all'articolo di Garrett.
Come seconda news, che poi non è una news vera e propria, per gli amici non-fisici segnalo questa bella pagina che ho recentemente riscoperto e che vi fornisce delle spiegazioni immediate e intuitive degli argomenti più scottanti della fisica moderna. La consiglio anche agli amici A&A.
Come terza cosa devo assolutamente comprarmi un libro sulla teoria dei gruppi. Resta il problema che dopo bisogna leggerlo, ovviamente. Ho visto su Amazon.com un paio di titoli interessanti, tra i quali questo bel libro di un certo Howard Georgi, Lie Algebras In Partcle Physics. L'unico neo è che costicchia abbastanza.
Bene, penso di aver perso abbastanza tempo nel navigare nella fisica teorica e torno a fare quello che stavo facendo, ovvero studiacchiare qualcosa del lensing gravitazionale da parte degli ammassi di galassie.
Diavolo quante cose ci sono da sapere a questo mondo!
Come seconda news, che poi non è una news vera e propria, per gli amici non-fisici segnalo questa bella pagina che ho recentemente riscoperto e che vi fornisce delle spiegazioni immediate e intuitive degli argomenti più scottanti della fisica moderna. La consiglio anche agli amici A&A.
Come terza cosa devo assolutamente comprarmi un libro sulla teoria dei gruppi. Resta il problema che dopo bisogna leggerlo, ovviamente. Ho visto su Amazon.com un paio di titoli interessanti, tra i quali questo bel libro di un certo Howard Georgi, Lie Algebras In Partcle Physics. L'unico neo è che costicchia abbastanza.
Bene, penso di aver perso abbastanza tempo nel navigare nella fisica teorica e torno a fare quello che stavo facendo, ovvero studiacchiare qualcosa del lensing gravitazionale da parte degli ammassi di galassie.
Diavolo quante cose ci sono da sapere a questo mondo!
(*) I più attenti avranno notato che l'articolo non si trova in hep-th ma in gen-ph. Questo perché è stato recentemente spostato, ma in origine era in hep-th. Per questo ne sono a conoscenza.
5 commenti:
i) Exceptionally Simple un par di palle, c'è un botto di teoria dei gruppi...
ii) carina la pagina di symmetry dove spiega la roba ai profani
iii) se ti nn ti passa più ti do il mio lavoro sullo strong lensing, una mezza bibbia =P
Manda manda. Mandi mandi.
Ma credo di aver capito che exceptionally simple sia un gioco di parole dovuto all'exceptional E8 symmetry group. Ma io credo sempre ad un sacco di cose.
Troppo al di là della mia portata. Grande rimorso di non saperne abbastanza. Del resto, o ti dedichi alla cosmologia o alla fisica teorica.
Per quanto riguarda il lensing, finalmente lo so come dio comanda. Però più il microlensing che lo strong lensing. Evviva.
In effetti è troppo teorico. C'è sempre la cosmologia teorica però.
Posta un commento