Era da molto tempo che volevo provare anch'io quest'effetto e finalmente ce l'ho fatta. In effetti non è affatto difficile: fa tutto Photoshop. Questo è solo un esempio fatto su una foto vecchia (Tom, lo riconosci?) ma adesso che so come fare è solo questione di tempo. Come lo vedete?

Un altro esperimento digitale portato a termine con successo.
12 commenti:
Carina, mi ricorda un film....
il pompidou, visto dalla piazzetta sulla destra.... am i right??
li' sotto c'e' l'IRCAM =)
bello... tu cosa devi dire al photoshop?
8(°)
Ema: sicuramente Schindler's List.
Sì Giulio, proprio così!
Tom, non ho capito: cosa dovrei dire al Photoshop?
Fili, intendi la bambina col cappotto rosso?
photoshop riconosce il bordo di un oggetto, o ti sei messo li' di pazienza a ritagliare?
Che ci fa Cappuccetto Rosso in un film sull'olocausto?? Dehehehe...
Sì, proprio quella.
Photoshop fa una cosa molto intelligente: se converti un'immagine a colori in una in bianco e nero perdi tutte le informazioni sui colori. Invece, se fai un semplice "Togli saturazione" ("Desaturate"), l'immagine è ancora RGB, ma tu vedi solo in bianco e nero. Allora puoi usare lo strumento "History brush" ("Pennello storia") e colorare con i colori originali le parti dell'immagine che vuoi tenere a colori. Ovviamente devi colorarle a mano, facendo attenzione a colorare solo quello che ti interessa e non altre cose strane. Molto ganza come cosa.
thanx
Esatto Fili.
a me pare un ritocco apparentemente stracciato.
Eh sì, se non lo è questo, non so proprio quale altro possa esserlo.
Posta un commento