Adelaide, dipende dai vestiti. Se intendi quelli del mercato, allora te ne veniva un bilico intero. Se però intendi "roba buona", credo che con 500 euro non ti viene neanche una stramaledetta t-shirt.
UzZio, sai che io non infrango le regole. Infrangere le regole significa essere come quegli onti maledetti dei disobbedienti. Per carità.
Ah, comunque secondo me le regole non vanno infrante ma neanche seguite sempre, se no diventano dogmi, ovvero paraocchi per la mente. Per me le regole valgono come consigli, indicazioni generali, e come tali vanno interpretate per ogni singolo caso particolare. Ad esempio: ok, non si dicono le bugie. Ma questo vale in generale, in astratto: può esserci un caso particolare in cui è meglio dire una bugia, ad esempio per salvarsi il culo oppure a fin di bene verso un'altra persona. Bisogna dialogarci, insomma, con le regole: e a volte viene fuori che è meglio seguirle, a volte che è meglio di no. (Il mio è un discorso del tutto generale.)
Sì Filippo, sono d'accordo. Con regole intendevo leggi. Ma neanche tutte. Rubare, però, non si fa. Per il resto, voglio proprio vedere chi rispetta veramente le regole (leggi). Credo nessuno.
14 commenti:
ma cos hai combinato? hai preso a noleggio una macchina fotografica?
E perché dovrei noleggiarla?
ma allora l'hai rubata?
E perché avrei dovuto rubarla?
cazzo Dee ma sai quanti vestiti mi ci compravo con 500 e rotti euro... e poi dite di noi donne... bah... =P
c'è chi compra vestiti chi macchina fotografiche.......
perchè avresti dovuto rubarla?
per nessun motivo, tanto mica ti arrestano ormai. avresti solo risparmiato i soldi..
Adelaide, dipende dai vestiti. Se intendi quelli del mercato, allora te ne veniva un bilico intero. Se però intendi "roba buona", credo che con 500 euro non ti viene neanche una stramaledetta t-shirt.
UzZio, sai che io non infrango le regole. Infrangere le regole significa essere come quegli onti maledetti dei disobbedienti. Per carità.
La parola "bilico" io la concepisco solo con due "l": billico. Nel pronunciare le due "l" è bene fare una lieve smorfia che io e te conosciamo bene.
Oh. "Un bel billico pien de camion de Zago."
Ah, comunque secondo me le regole non vanno infrante ma neanche seguite sempre, se no diventano dogmi, ovvero paraocchi per la mente. Per me le regole valgono come consigli, indicazioni generali, e come tali vanno interpretate per ogni singolo caso particolare.
Ad esempio: ok, non si dicono le bugie. Ma questo vale in generale, in astratto: può esserci un caso particolare in cui è meglio dire una bugia, ad esempio per salvarsi il culo oppure a fin di bene verso un'altra persona.
Bisogna dialogarci, insomma, con le regole: e a volte viene fuori che è meglio seguirle, a volte che è meglio di no.
(Il mio è un discorso del tutto generale.)
Sì Filippo, sono d'accordo. Con regole intendevo leggi. Ma neanche tutte. Rubare, però, non si fa. Per il resto, voglio proprio vedere chi rispetta veramente le regole (leggi). Credo nessuno.
però c'è anche la via di mezzo che piace a noi ggiòvani: zara, lazzari, e cose così =)
A me le robe di Zara non piacciono per niente. Meglio poco ma buono. :D
Posta un commento